FATE IL NOSTRO GIOCO - LABORATORIO GRATUITO CONTRO GIOCO D'AZZARDO

gma

Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo - 2 aprile 2024

🌈 Per tutti noi la giornata del 2 Aprile ha un significato unico e profondo.
È quando il mondo si colora di blu, colore scelto dalle Nazioni Unite nel 2007, quando venne istituita la Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo.

🤲🏼 E’ una giornata per riflettere per progettare, per sensibilizzare la società e per puntare a nuovi obiettivi, cercando di migliorare sempre di più il nostro lavoro quotidiano

🔵 Il mondo si puó guardare ad altezza d’uomo ma anche dall’alto di una nuvola
Gianni Rodari

FATE IL NOSTRO GIOCO 28 e 29 febbraio

"FATE IL NOSTRO GIOCO" AL TEATRO SECCI CONTRO IL GIOCO D'AZZARDO

Doppio appuntamento al Secci con “Fate il nostro gioco” per contrastare il gioco d’azzardo

La matematica e la psicologia dell'azzardo in una performance dal vivo più pop di una conferenza, più seria di uno show, in grado di unire divertimento, sensibilizzazione e denuncia sociale.
E’ quanto viene proposto nell’ambito del progetto del Comune di Terni Non gioco più, realizzato in integrazione con il Centro Specifico DGA - SerD Terni - Dipartimento Dipendenze della USL Umbria 2 e promosso in attuazione del Piano regionale 2019/2021 per la prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo della Regione Umbria.
In quest’ambito, CoopSociale ACTL e CoopSociale Helios propongono un doppio appuntamento con Fate il Nostro Gioco, in programma per il 28 e il 29 febbraio al Teatro Secci. Attraverso il talk di Taxi 1729, ci si propone di svelare le regole, i piccoli segreti e le grandi verità che si celano dietro il fenomeno del gioco d’azzardo in Italia.
Obiettivo del progetto Fate il Nostro Gioco – presentato per la prima volta a Torino nel 2011 e che ha coinvolto, ad oggi, più di 100 mila persone in tutte le 20 regioni d’Italia oltre che in Francia e Svizzera - è di riflettere su alcune delle più diffuse false credenze sul gioco d’azzardo, restituendo il senso delle reali probabilità di vincere attraverso simulazioni di gioco, video e una continua interazione con il pubblico. Le 2 ore di performance offriranno quindi una riflessione sull’utilizzo della matematica come una specie di antidoto logico, per creare consapevolezza intorno al gioco e svelarne i suoi lati nascosti. Si va quindi oltre la tradizionale formula della conferenza, proponendo divulgazione matematica e denuncia sociale in modo coinvolgente e divertente.
Per favorire la più ampia partecipazione possibile, saranno due le giornate dedicato a Fate il Nostro Gioco. Il 28 febbraio alle 17.30 il teatro Secci ospiterà un appuntamento dedicato alla totalità della cittadinanza, mentre la mattina del 29 febbraio sarà dedicata alle scuole con due performance consecutive.
Per avere informazioni è possibile scrivere alla mail info@coopactl.it indicando nell’oggetto “Info Talk Fate il Nostro Gioco”. Le scuole potranno iscriversi entro martedì 20 febbraio, le richieste saranno accolte in base all’ordine cronologico di arrivo.

Post _ Modo2rid

Grande Partecipazione per E-TERNI / YOUNG FESTIVAL 2023

Saranno ben 21 tra giovani artisti e band che calcheranno il palco dell’E-Terni Young Festival in programma per sabato 22 e domenica 23 aprile al giardino del Baravai - Parco “La Passeggiata”.

Dopo la chiusura delle iscrizioni del 13 aprile, un risultato oltre le aspettative per la prima edizione di un Festival che vuole valorizzare giovani artisti e band del territorio e non solo, favorendo la partecipazione e il protagonismo dei ragazzi e delle ragazze.

E-Terni Young Festival prenderà il via alle ore 16:30 di sabato 22 aprile e vedrà esibirsi undici artisti/band.

La giornata di domenica 23 aprile, sempre a partire dalle 16:30, vedrà invece la partecipazione di dieci artisti/band.

E-Terni Young Festival è un evento aperto a tutti, un'occasione per trascorrere due giornate all'insegna della musica e dell'incontro tra giovani talenti.

Clicca sui link di seguito per visualizzare il Programma:
Sabato 22 Aprile
Domenica 23 Aprile

Organizzato da l’Associazione Temporanea di Scopo tra Cooperativa Sociale ACTL - Ternana Marathon Club ASD e Le Macchine Celibi Soc. Coop e promosso dal Comune di Terni –Assessorato Politiche Giovanili nell’ambito del Progetto co-finanziato nell’ambito del Fondo Nazionale Politiche Giovanili – anno 2021, - Intesa n. 104/CU/2021 tra Regione Umbria e Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Post _ Modo2rid

E-TERNI / YOUNG FESTIVAL 2023

NEW! Pubblicate le FAQ per chiarimenti sulla partecipazione:

FAQ E-TERNI / YOUNG FESTIVAL 2023 - clicca per leggere

La Rassegna Musicale Giovanile "E-Terni Young Festival" si terrà sabato 22 e domenica 23 aprile 2023 presso il giardino del Baravai –Parco “La Passeggiata” a Terni ed è rivolta a gruppi e giovani artisti dai 14 ai 34 anni. L'obiettivo del Festival è promuovere le relazioni tra i giovani attraverso la fruizione di musica creata da giovani artisti, favorendo l’espressione della creatività e del protagonismo giovanile.

Sarà possibile iscriversi alla rassegna fino al giorno giovedì 13 aprile ore 23:59, esclusivamente via mail inviando il modulo di iscrizione, debitamente compilato e sottoscritto completo degli allegati richiesti a: e.terniyoungfestival@gmail.com indicando nell’Oggetto “iscrizione rassegna musicale giovanile E-Terni Young Festival”.

Clicca per scaricare:
Regolamento con le modalità di iscrizione
Modulo di Iscrizione in word
Modello Liberatoria per consenso alle registrazioni audio video di interviste e concerto in word

Locandina evento

Organizzato da l’Associazione Temporanea di Scopo tra Cooperativa Sociale ACTL - Ternana Marathon Club ASD e Le Macchine Celibi Soc. Coop e promosso dal Comune di Terni –Assessorato Politiche Giovanili nell’ambito del Progetto co-finanziato nell’ambito del Fondo Nazionale Politiche Giovanili – anno 2021, - Intesa n. 104/CU/2021 tra Regione Umbria e Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

FB PROROGA CONCORSO LOGO FESTIVAL (1)

CONCORSO DI IDEE PER IL NOME E IL LOGO - PROROGA SCADENZA

“FESTIVAL MUSICALE GIOVANILE”: SCATTA IL CONCORSO DI IDEE PER IL NOME E IL LOGO

NUOVA SCADENZA INVIO PROPOSTE:
Entro le ore 18.00 venerdì 24 febbraio

La definizione di un nome e di un logo accattivanti, per promuovere in maniera adeguata il Festival che vedrà protagonisti giovani musicisti ad aprile 2023 a Terni.

Il concorso di idee è rivolto ai giovani dai 14 ai 19 anni residenti nella zona sociale n. 10 (Comuni di Terni, Arrone, Stroncone, San Gemini, Ferentillo, Acquasparta, Montefranco, Polino).

Con questa modalità si intende coinvolgere i giovani valorizzando le loro capacità e creatività.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Terni nell'ambito delle attività dell'Assessorato alle Politiche Giovanili, è organizzata dalla Cooperativa Sociale ACTL e da Ternana Marathon Club, quali soggetti gestori dei Centri di Aggregazione Giovanile S.Efebo Young Hub e Centro Giovanile Ternana Marathon Lab.

Il concorso di idee prevede un invito a presentare proposte per la selezione del logo e del titolo da utilizzare per il Festival Musicale Giovanile, finalizzato a diffondere la cultura del benessere dei ragazzi e delle ragazze attraverso l’espressione artistica e musicale e la partecipazione dei giovani alla vita culturale.

Le proposte andranno presentate con le modalità previste dall’Avviso (clicca qui per leggere avviso) entro le ore 18.00 di venerdì 24 febbraio 2023.

Alla proposta ritenuta migliore potrà essere assegnato un premio di € 400,00 oppure potranno essere premiati il miglior titolo e il migliore logo con un premio di € 200,00 per ognuno.
Il titolo ed il logo selezionati saranno utilizzati nella Comunicazione relativa al Festival Giovanile Musicale.

L’iniziativa è compresa nell’ambito del Progetto del Comune di Terni - “Ci vediamo al centro giovanile” - Fondo Nazionale Politiche giovanili 2021 - INTESA N.104/2021- DGR n.1117 del 10 novembre 2021- Programma regionale “Giovani verso un nuovo inizio: tra prevenzione, inclusione sociale e innovazione”.

Per tutte le informazioni scarica l’Avviso e Modello di domanda di partecipazione (clicca per scaricare).

MusicHUB_n

Music Hub @S.Efebo - Iscrizioni Aperte

Al Sant'Efebo sono aperte le iscrizioni per corsi di musica gratuiti per ragazzi tra i 14 e 19 anni.

Music Production
Musica d'insieme
Canto polivocale
Body percussion

Troverete i contatti per le iscrizioni cliccando sulla locandina!