Riapre la Casa dei Colori

locandina_cascata_dei_colori_2024_0

Attività Estive 2024 - Estate alla Cascata dei Colori

Il Comune di Terni propone anche per l’estate 2024, "Estate alla Cascata dei Colori" fascia di età 3-10.

Tali attività saranno gestite dalle Cooperative Sociali ACTL ed Helios.

Le attività sono organizzate in moduli settimanali, da prenotare singolarmente.

Il centro estivo presso la Cascata dei Colori a Marmore si svolgerà dalle 8 alle 17 con sevizio mensa:
dall' 1 al 5 luglio 2024
dall' 8 al 12 luglio 2024
dal 15 al 19 luglio 2024
dal 22 al 26 luglio 2024
dal 29 luglio al 2 agosto 2024
dal 5 al 9 agosto 2024

*E' possibile frequentare una sola settimana. Una seconda settimana è opzionabile nel caso non venga raggiunto il numero max partecipanti.

Tra le attività in programma, la visita alla Cascata delle Marmore, laboratori, soft rafting, attività di scoperta del territorio, battello sul lago di Piediluco.
Nel servizio è incluso il trasporto da Terni (partenza ore 8 Palazzo Spada, ore 8.15 Conad Ospedale) e ritorno.
La frequenza è gratuita per le famiglie con Isee fino a 10mila euro; per le famiglie con Isee superiore il costo settimanale è di 50 euro a bambino.

Per informazioni è possibile contattare i numeri 0744 411010 e 0744 411264, o scrivere una mail a: campus@coopactl.it.

Clicca qui per scaricare la domanda d'iscrizione. Inviare a: campus@coopactl.it

Locandina Campus JoyLab 2024

Attività Estive 2024 - Terni tutta mia la città - Kids summer camp

Estate 2024, "Kids Summer Camp 2024" presso JoyLab San Valentino - viale papa zaccaria 17, Terni. Fascia di età 4-11 anni.

Le attività sono organizzate in moduli settimanali, da prenotare singolarmente.

Il centro estivo si svolgerà dal 10 giugno al 2 agosto con orario 7:45-13:00. Nella scheda di iscrizione andranno indicate le settimane di frequenza.

Tra le attività in programma troviamo: musica, pittura, piscina, minibasket e laboratori.

Per informazioni è possibile contattare i numeri 0744 411010 e 0744 411264, o scrivere una mail a: info@tuttamialacitta.terni.it.

Costo settimanale 55 euro. Possibilità di usufruire del contributo della Regione Umbria. (Consigliamo a chi non dovesse averlo di attivare lo SPID.)

Clicca qui per scaricare la domanda d'iscrizione. Inviare a: info@tuttamialacitta.terni.it

gma

Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo - 2 aprile 2024

🌈 Per tutti noi la giornata del 2 Aprile ha un significato unico e profondo.
È quando il mondo si colora di blu, colore scelto dalle Nazioni Unite nel 2007, quando venne istituita la Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo.

🤲🏼 E’ una giornata per riflettere per progettare, per sensibilizzare la società e per puntare a nuovi obiettivi, cercando di migliorare sempre di più il nostro lavoro quotidiano

🔵 Il mondo si puó guardare ad altezza d’uomo ma anche dall’alto di una nuvola
Gianni Rodari

FATE IL NOSTRO GIOCO 28 e 29 febbraio

"FATE IL NOSTRO GIOCO" AL TEATRO SECCI CONTRO IL GIOCO D'AZZARDO

Doppio appuntamento al Secci con “Fate il nostro gioco” per contrastare il gioco d’azzardo

La matematica e la psicologia dell'azzardo in una performance dal vivo più pop di una conferenza, più seria di uno show, in grado di unire divertimento, sensibilizzazione e denuncia sociale.
E’ quanto viene proposto nell’ambito del progetto del Comune di Terni Non gioco più, realizzato in integrazione con il Centro Specifico DGA - SerD Terni - Dipartimento Dipendenze della USL Umbria 2 e promosso in attuazione del Piano regionale 2019/2021 per la prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo della Regione Umbria.
In quest’ambito, CoopSociale ACTL e CoopSociale Helios propongono un doppio appuntamento con Fate il Nostro Gioco, in programma per il 28 e il 29 febbraio al Teatro Secci. Attraverso il talk di Taxi 1729, ci si propone di svelare le regole, i piccoli segreti e le grandi verità che si celano dietro il fenomeno del gioco d’azzardo in Italia.
Obiettivo del progetto Fate il Nostro Gioco – presentato per la prima volta a Torino nel 2011 e che ha coinvolto, ad oggi, più di 100 mila persone in tutte le 20 regioni d’Italia oltre che in Francia e Svizzera - è di riflettere su alcune delle più diffuse false credenze sul gioco d’azzardo, restituendo il senso delle reali probabilità di vincere attraverso simulazioni di gioco, video e una continua interazione con il pubblico. Le 2 ore di performance offriranno quindi una riflessione sull’utilizzo della matematica come una specie di antidoto logico, per creare consapevolezza intorno al gioco e svelarne i suoi lati nascosti. Si va quindi oltre la tradizionale formula della conferenza, proponendo divulgazione matematica e denuncia sociale in modo coinvolgente e divertente.
Per favorire la più ampia partecipazione possibile, saranno due le giornate dedicato a Fate il Nostro Gioco. Il 28 febbraio alle 17.30 il teatro Secci ospiterà un appuntamento dedicato alla totalità della cittadinanza, mentre la mattina del 29 febbraio sarà dedicata alle scuole con due performance consecutive.
Per avere informazioni è possibile scrivere alla mail info@coopactl.it indicando nell’oggetto “Info Talk Fate il Nostro Gioco”. Le scuole potranno iscriversi entro martedì 20 febbraio, le richieste saranno accolte in base all’ordine cronologico di arrivo.

Business - 1

OPEN DAYS Servizio Civile Universale con ACTL, per conoscere sedi e Progetti

Anche Cooperativa Sociale ACTL aderisce alla giornata degli OpenDays per conoscere i progetti del Servizio Civile Universale 2024. L’iniziativa, proposta a livello regionale dalla Consulta degli Operatori Volontari, rappresenta un’occasione unica per gli aspiranti giovani operatori di conoscere da vicino le sedi dove si svolgeranno le attività previste e conoscere gli operatori già in Servizio.
Ricordiamo che CoopSociale ACTL ha partecipato al Bando 2024, in scadenza per il 15 febbraio, con tre diversi progetti. Due nell’ambito del Programma Partecipazione e inclusione attiva in Umbria proposto con Cesc Project e con il Centro di Istruzione e Formazione Professionale Bufalini: sarà possibile scegliere tra i progetti InContatto (Settore A – Assistenza), che vedrà impegnati 20 volontari e Edu-Act (Settore E: Educazione e promozione culturale paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport), che vedrà impegnati 14 volontari.
Rispetto al Programma presentato da Arci, La Comunità oltre il Territorio, ACTL propone il progetto Terre Condivise (Settore F – Agricoltura sociale) per 4 operatori volontari.
Ecco le date e gli orari in cui sarà possibile visitare le sedi di attuazione:

Per il progetto InContatto:
Lunedì 5 febbraio dalle 11:30 alle 13:30
• Sede Progettazione, via Aleardi 4
Martedì 6 febbraio dalle 14 alle 17:30
• Collerolletta - l'Ulivo e Collerolletta - La Magnolia - Strada di Collerolletta
Mercoledì 7 febbraio dalle 10 alle 12
• Comunità terapeutico Riabilitativa Koinè (sedi Orione, Pegaso, Sirio, Sostegno all’Autonomia, Laboratorio Giorni a Colori), strada di Torrione 61 – Terni
Venerdì 9 febbraio dalle 11 alle 13
• Comunità educativa La Ghibellina e Delfino Azzurro presso l’aula di formazione di via Menotti Serrati, 34/A

Per il progetto Edu-Act:
Lunedì 5 febbraio 2024
Comune di Arrone Via della Resistenza 2 dalle 14:30 alle 16
Martedì 6 febbraio 2024
Biblioteca Comunale di Acquasparta Corso Umberto I snc dalle 10 alle 12
Comune di Calvi dell'Umbria via Daniele Radici dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17
Comune di Stroncone Via G. Contessa dalle 9 alle 12

Giovedì 8 febbraio 2024
Comune di Avigliano Umbro via Fratelli Rosselli dalle 9:00-11:00
Comune di Montefranco via di Mezzo dalle 9:30-11:30
Venerdì 9 febbraio 2024 dalle 11 alle 13 presso l’aula di formazione di via Menotti Serrati, 34/A
• Il Giardino dei sogni
• Servizi educativi prima infanzia (Giocheria del Mandorlo)
• Servizio educativo Children Enjoy
• La valle dei bimbi
Dalle 15 alle 17:00: Telesoccorso via del Teatro s.n.c. - Avigliano Umbro

Attività Estive 2023 - CONTRIBUTO REGIONE UMBRIA

CLICCA QUI PER IL LinK AL BANDO DELLA REGIONE UMBRIA

Di seguito le informazioni da inserire nella domanda di rimborso REGIONE UMBRIA per le Attività Estive 2023 presso i centri gestiti:

Titolare - Cooperativa Sociale Actl New

LA VALLE DEI BIMBI / Via del Convento, 2 -Montefranco (TR)
CHILDREN ENJOY / Via Farini, 29 - TERNI

Gestiti da Soc. Cooperativa Sociale Actl New
CF e P. IVA 01309850558,
Sede legale Via A. Aleardi 4 - Terni,
Telefono 0744/420106,
Mail info@coopactlnew.it,
PEC coopsocialeactlnew@pec.it,
Referente DE ANGELIS MARCO.

Titolare - Cooperativa Sociale Actl

MASSA MARTANA Via Europa, 10 - MASSA MARTANA
GIOCHERIA DEL MANDORLO Via del Mandorlo, 8 - TERNI
IL GIARDINO DEI SOGNI Via delle Portelle, 21 - Montecastrilli, Quadrelli (TR)
ESTATE ALLA CASCATA DEI COLORI Scuola Materna - Vocabolo Cascata - Terni, Marmore (TR)
TUTTA MIA LA CITTA - SAN VALENTINO Via Papa Zaccaria 17 - Terni
TUTTA MIA LA CITTA - SANT'EFEBO Lago Sante Bucciarelli 19 - Terni

Gestiti da Soc. Cooperativa Sociale Actl
CF e P. IVA 00365330554,
Sede legale Via A. Aleardi 4 - Terni,
Telefono 0744/420106,
Mail info@coopactl.it,
PEC coopsocialeactl@pec.it,
Referente ADALGISA DANTE.

estate (Post di Facebook (Orizzontale))

Attività Estive 2023 - Estate alla Cascata dei Colori

Il Comune di Terni propone, per l’estate 2023, "Estate alla Cascata dei Colori" fascia di età 3-10.

Tali attività saranno gestite dalle Cooperative Sociali ACTL ed Helios.

Le attività sono organizzate in moduli settimanali, da prenotare singolarmente.

Il centro estivo presso la Cascata dei Colori a Marmore si svolgerà:
dal 31 luglio al 4 agosto
dal 7 all’11 agosto
dal 21 al 25 agosto
dal 28 agosto al 1 settembre
dal 4 all’8 settembre

Tra le attività in programma, la visita alla Cascata delle Marmore e al Museo Hydra, il soft rafting, attività di scoperta del territorio, il battello sul lago di Piediluco.
Nel servizio è incluso il trasporto.
La frequenza è gratuita per le famiglie con Isee fino a 10mila euro; per le famiglie con Isee superiore il costo settimanale è di 50 euro a bambino (30 euro/settimana per il secondo figlio).

Per informazioni è possibile contattare i numeri 0744 411010 e 0744 411264, o scrivere una mail a: campus@coopactl.it.

Clicca qui per scaricare la domanda d'iscrizione. Inviare a: campus@coopactl.it

Post _ Modo2rid

Grande Partecipazione per E-TERNI / YOUNG FESTIVAL 2023

Saranno ben 21 tra giovani artisti e band che calcheranno il palco dell’E-Terni Young Festival in programma per sabato 22 e domenica 23 aprile al giardino del Baravai - Parco “La Passeggiata”.

Dopo la chiusura delle iscrizioni del 13 aprile, un risultato oltre le aspettative per la prima edizione di un Festival che vuole valorizzare giovani artisti e band del territorio e non solo, favorendo la partecipazione e il protagonismo dei ragazzi e delle ragazze.

E-Terni Young Festival prenderà il via alle ore 16:30 di sabato 22 aprile e vedrà esibirsi undici artisti/band.

La giornata di domenica 23 aprile, sempre a partire dalle 16:30, vedrà invece la partecipazione di dieci artisti/band.

E-Terni Young Festival è un evento aperto a tutti, un'occasione per trascorrere due giornate all'insegna della musica e dell'incontro tra giovani talenti.

Clicca sui link di seguito per visualizzare il Programma:
Sabato 22 Aprile
Domenica 23 Aprile

Organizzato da l’Associazione Temporanea di Scopo tra Cooperativa Sociale ACTL - Ternana Marathon Club ASD e Le Macchine Celibi Soc. Coop e promosso dal Comune di Terni –Assessorato Politiche Giovanili nell’ambito del Progetto co-finanziato nell’ambito del Fondo Nazionale Politiche Giovanili – anno 2021, - Intesa n. 104/CU/2021 tra Regione Umbria e Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.