5 dicembre 2024 - Convegno

L'ABC dei Colori-Valdesi (Post Instagram)

Riapre la Casa dei Colori

Riapre la Casa dei Colori tra doposcuola e apprendimento dell’italiano

Attività di supporto scolastico, laboratori, apprendimento della lingua italiana.
Alla casa dei Colori di via dell’Arringo è tutto pronto per offrire un servizio quotidiano possibile grazie all’integrazione di due importanti progetti che permetteranno di accogliere bambini, bambine, ragazze e ragazzi, tutti i giorni a partire da lunedì 9 settembre.
In particolare, l’attività sarà possibile grazie alla seconda fase del progetto L’ABC dei Colori, già avviato nel 2024 e sospeso nel periodo estivo, presentato dalla Cooperativa Sociale ACTL e approvato dalla Tavola Valdese nell’ambito del Bando dell’Otto per Mille; ulteriore opportunità è offerta dai fondi messi a disposizione dal Comune di Terni tramite la Regione Umbria nell’ambito del 22° Programma annuale degli interventi in materia di integrazione dei cittadini stranieri regolarmente soggiornanti (ex D.Lgs. 286/1998 ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 36/2023). Le attività sono state presentate in co-progettazione con Associazione San Martino Laboratorio I.D.E.A. ACTL e Cooperativa sociale E.Di.T.
Il progetto si svolge presso la casa dei Colori di via dell’Arringo e prevede, dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.30, attività legate al supporto scolastico e al potenziamento della lingua italiana dedicata principalmente a bambini, bambine, ragazzi e ragazze stranieri residenti sul territorio.
Due gli appuntamenti dedicati all’alfabetizzazione: il lunedì e il giovedì è in programma un appuntamento dedicato soprattutto ai minori che hanno bisogno di percorsi specifici per raggiungere un buon grado inclusione.

Per iscrizioni e informazioni è possibile contattare CoopSociale ACTL al numero 0744420106 o scrivere a info@coopactl.it

locandina_cascata_dei_colori_2024_0

Attività Estive 2024 - Estate alla Cascata dei Colori

Il Comune di Terni propone anche per l’estate 2024, "Estate alla Cascata dei Colori" fascia di età 3-10.

Tali attività saranno gestite dalle Cooperative Sociali ACTL ed Helios.

Le attività sono organizzate in moduli settimanali, da prenotare singolarmente.

Il centro estivo presso la Cascata dei Colori a Marmore si svolgerà dalle 8 alle 17 con sevizio mensa:
dall' 1 al 5 luglio 2024
dall' 8 al 12 luglio 2024
dal 15 al 19 luglio 2024
dal 22 al 26 luglio 2024
dal 29 luglio al 2 agosto 2024
dal 5 al 9 agosto 2024

*E' possibile frequentare una sola settimana. Una seconda settimana è opzionabile nel caso non venga raggiunto il numero max partecipanti.

Tra le attività in programma, la visita alla Cascata delle Marmore, laboratori, soft rafting, attività di scoperta del territorio, battello sul lago di Piediluco.
Nel servizio è incluso il trasporto da Terni (partenza ore 8 Palazzo Spada, ore 8.15 Conad Ospedale) e ritorno.
La frequenza è gratuita per le famiglie con Isee fino a 10mila euro; per le famiglie con Isee superiore il costo settimanale è di 50 euro a bambino.

Per informazioni è possibile contattare i numeri 0744 411010 e 0744 411264, o scrivere una mail a: campus@coopactl.it.

Clicca qui per scaricare la domanda d'iscrizione. Inviare a: campus@coopactl.it

Locandina Campus JoyLab 2024

Attività Estive 2024 - Terni tutta mia la città - Kids summer camp

Estate 2024, "Kids Summer Camp 2024" presso JoyLab San Valentino - viale papa zaccaria 17, Terni. Fascia di età 4-11 anni.

Le attività sono organizzate in moduli settimanali, da prenotare singolarmente.

Il centro estivo si svolgerà dal 10 giugno al 2 agosto con orario 7:45-13:00. Nella scheda di iscrizione andranno indicate le settimane di frequenza.

Tra le attività in programma troviamo: musica, pittura, piscina, minibasket e laboratori.

Per informazioni è possibile contattare i numeri 0744 411010 e 0744 411264, o scrivere una mail a: info@tuttamialacitta.terni.it.

Costo settimanale 55 euro. Possibilità di usufruire del contributo della Regione Umbria. (Consigliamo a chi non dovesse averlo di attivare lo SPID.)

Clicca qui per scaricare la domanda d'iscrizione. Inviare a: info@tuttamialacitta.terni.it

Attività Estive 2023 - CONTRIBUTO REGIONE UMBRIA

CLICCA QUI PER IL LinK AL BANDO DELLA REGIONE UMBRIA

Di seguito le informazioni da inserire nella domanda di rimborso REGIONE UMBRIA per le Attività Estive 2023 presso i centri gestiti:

Titolare - Cooperativa Sociale Actl New

LA VALLE DEI BIMBI / Via del Convento, 2 -Montefranco (TR)
CHILDREN ENJOY / Via Farini, 29 - TERNI

Gestiti da Soc. Cooperativa Sociale Actl New
CF e P. IVA 01309850558,
Sede legale Via A. Aleardi 4 - Terni,
Telefono 0744/420106,
Mail info@coopactlnew.it,
PEC coopsocialeactlnew@pec.it,
Referente DE ANGELIS MARCO.

Titolare - Cooperativa Sociale Actl

MASSA MARTANA Via Europa, 10 - MASSA MARTANA
GIOCHERIA DEL MANDORLO Via del Mandorlo, 8 - TERNI
IL GIARDINO DEI SOGNI Via delle Portelle, 21 - Montecastrilli, Quadrelli (TR)
ESTATE ALLA CASCATA DEI COLORI Scuola Materna - Vocabolo Cascata - Terni, Marmore (TR)
TUTTA MIA LA CITTA - SAN VALENTINO Via Papa Zaccaria 17 - Terni
TUTTA MIA LA CITTA - SANT'EFEBO Lago Sante Bucciarelli 19 - Terni

Gestiti da Soc. Cooperativa Sociale Actl
CF e P. IVA 00365330554,
Sede legale Via A. Aleardi 4 - Terni,
Telefono 0744/420106,
Mail info@coopactl.it,
PEC coopsocialeactl@pec.it,
Referente ADALGISA DANTE.

estate (Post di Facebook (Orizzontale))

Attività Estive 2023 - Estate alla Cascata dei Colori

Il Comune di Terni propone, per l’estate 2023, "Estate alla Cascata dei Colori" fascia di età 3-10.

Tali attività saranno gestite dalle Cooperative Sociali ACTL ed Helios.

Le attività sono organizzate in moduli settimanali, da prenotare singolarmente.

Il centro estivo presso la Cascata dei Colori a Marmore si svolgerà:
dal 31 luglio al 4 agosto
dal 7 all’11 agosto
dal 21 al 25 agosto
dal 28 agosto al 1 settembre
dal 4 all’8 settembre

Tra le attività in programma, la visita alla Cascata delle Marmore e al Museo Hydra, il soft rafting, attività di scoperta del territorio, il battello sul lago di Piediluco.
Nel servizio è incluso il trasporto.
La frequenza è gratuita per le famiglie con Isee fino a 10mila euro; per le famiglie con Isee superiore il costo settimanale è di 50 euro a bambino (30 euro/settimana per il secondo figlio).

Per informazioni è possibile contattare i numeri 0744 411010 e 0744 411264, o scrivere una mail a: campus@coopactl.it.

Clicca qui per scaricare la domanda d'iscrizione. Inviare a: campus@coopactl.it

Attività Estive 2022 - CONTRIBUTO REGIONE UMBRIA

CLICCA QUI PER IL LinK AL BANDO DELLA REGIONE UMBRIA

Di seguito le informazioni da inserire nella domanda di rimborso REGIONE UMBRIA per le Attività Estive 2022 presso i centri gestiti:

Clicca per SCHEMA con DATI CENTRI ESTIVI 22

Titolare - Cooperativa Sociale Actl New

LA VALLE DEI BIMBI / Via del Convento, 2 -Montefranco (TR)
CHILDREN ENJOY / Via Farini, 29 - TERNI
C.E. FERENTILLO / Scuola Comunale dell'Infanzia - Via Marconi -Ferentillo (TR)

Gestiti da Soc. Cooperativa Sociale Actl New
CF e P. IVA 01309850558,
Sede legale Via A. Aleardi 4 - Terni,
Telefono 0744/420106,
Mail info@coopactlnew.it,
PEC coopsocialeactlnew@pec.it,
Referente DE ANGELIS MARCO.

Titolare - Cooperativa Sociale Actl

GIOCHERIA DEL MANDORLO Via del Mandorlo, 8 - TERNI
IL GIARDINO DEI SOGNI Via delle Portelle, 21 - Montecastrilli, Quadrelli (TR)
LA CASCATA DEI COLORI Scuola Materna - Vocabolo Cascata - Terni, Marmore (TR)

Gestiti da Soc. Cooperativa Sociale Actl
CF e P. IVA 00365330554,
Sede legale Via A. Aleardi 4 - Terni,
Telefono 0744/420106,
Mail info@coopactl.it,
PEC coopsocialeactl@pec.it,
Referente ADALGISA DANTE.

299328553_5921124481266063_5363119788334349031_n

Attività Estive 2022 - Terni

Il Comune di Terni propone, per l’estate 2022, Centri estivi dedicati alla fascia di età 3-10.

Tali attività saranno gestite dalle Cooperative Sociali ACTL ed Helios.

Le attività sono organizzate in moduli settimanali, da prenotare singolarmente, ed ogni modulo prevede l’iscrizione di 20 bambini, di cui 3 con disabilità.

La frequenza è gratuita per le famiglie con Isee fino a 10mila euro; per le famiglie con Isee superiore il costo settimanale è di 50 euro a bambino (30 euro/settimana per il secondo figlio).

La prenotazione potrà avvenire scaricando e compilando i moduli d’iscrizione indicati al seguente link

1 Open FarmS 9 Aprile

Con OpenFarmS tra la Cascata e la Greenway del Nera

È stata una giornata all’insegna delle bellezze naturalistiche del territorio e della condivisione quella promossa sabato 9 Aprile nell’ambito del Progetto OpenFarmS - Per un modello innovativo di intervento con le persone con disturbo dello spettro autistico.

Sono stati circa 50 i partecipanti all’iniziativa, partita dalla Cascata delle Marmore e terminata con un pranzo conviviale presso il nuovo Centro Residenziale e Semiresidenziale, rivolto a giovani/adulti con disturbo dello spettro autistico, sorto nella Valnerina ternana. Oltre ai ragazzi protagonisti del progetto OpenFarmS, hanno partecipato i famigliari, soci e collaboratori delle cooperative ed associazioni che stanno portando avanti il progetto: la Cooperativa Sociale Agricola Terre Umbre, Angsa Umbria e Legambiente Umbria.

OpenFarms, Progetto finanziato dalla Regione Umbria a valere sul bando Progetti Sperimentali del terzo Settore, si è sviluppato in diverse fasi, promuovendo, tramite le prassi dell’Agricoltura Sociale, un nuovo modello d’intervento, sperimentando nuove azioni volte all’abilitazione e all’inserimento lavorativo dei giovani con disturbo dello spettro autistico e promuovendo l’inclusione sociale degli stessi.

La giornata di sabato si inscrive proprio in quest’ultimo ambito: dopo aver ammirato l’apertura dell’acqua della Cascata delle Marmore e averne ascoltato la storia e le caratteristiche, il gruppo si è spostato lungo la Greenway del Nera, facendo tappa presso una piccola centrale idroelettrica di cui è stato possibile conoscere il funzionamento per giungere poi al Centro Residenziale e Semiresidenziale.

Soddisfazione di tutti i partecipanti per questo evento, in vista del termine di un percorso che vuole essere, in realtà, il primo step volto alla promozione di interventi sempre più specifici ed inclusivi dedicati ai giovani con disturbo dello spettro autistico.