Struttura Semiresidenziale per minorenni con disturbi in ambito Neuropsichiatrico e del Nerurosviluppo (RD3-SR)
La Struttura semiresidenziale è rivolto a minori con Disturbo dello Spettro Autistico dai 6 ai 13 anni, è un servizio di accoglienza diurna, a carattere terapeutico-riabilitativo, con percorsi differenziati, sulla base della condizione clinica del minore, intensivi o estensivi a termine, non sostitutivo dell’integrazione scolastica, che, riconoscendo la centralità della persona eroghi prestazioni fortemente integrate nella sfera educativa, comunicativa, riabilitativa, relazionale e didattica.
La struttura semi residenziale arricchisce le attività di tipo cognitivo-comportamentale (psicoeducativo/A.B.A.) con le attività riabilitative quali la psicomotricità, la logopedia e la terapia occupazionale ed ha lo scopo di interagire con la scuola, la famiglia e le istituzioni, al fine di costruire una rete mirata all’inclusione ed alla partecipazione attiva del minore. Il centro si propone di lavorare sugli apprendimenti, sulle autonomie e sulle abilità sociali considerando la frequenza al servizio come momento transitorio verso la vita autonoma o comunitaria. È organizzato in modo da poter garantire interventi di tipo tecnico-riabilitativo, educativi, socializzanti sulla base di programmi terapeutici individualizzati che prevedono il coinvolgimento delle famiglie e di tutto il contesto di riferimento del minore.
Cosa dicono di noi?
Dalla rilevazione dei questionari viene riscontrato un buon grado di soddisfazione sia da parte degli utenti che delle famiglie.
Responsabile del Servizio
Sabrina Diamanti
Contatti
Telefono 0744 420 106
Fax 0744 402 376
E-Mail info@coopactl.it
Dove Siamo